Visualizzazione post con etichetta cartoons. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cartoons. Mostra tutti i post

lunedì 5 novembre 2018

Frankenstein

La prima unit del nostro libro di quinta si basa sulla storia di Frankenstein. il dottor Frankenstein, assemblando pezzi di cadaveri,  riesce a dar vita, grazie all'energia elettrica di un forte temporale, alla sua 'Creatura'. Contrariamente ai suoi progetti, però, la creatura si rivela un essere mostruoso...
Ecco una versione a cartoni della famosissima storia scritta da Mary Shelley

sabato 11 agosto 2018

SUMMER ENGLISH 2 - risorse dal sito Agendaweb.org (PARTE SECONDA)

Continuiamo in questo post l'esplorazione del sito agendaweb.
Nella pagina iniziale:

In questa sezione troviamo dei corsi di inglese più o meno vecchiotti ma che comunque possono essere utili e divertenti.
Il primo ha per protagonista un extra-terrestre che si chiama Gogo.


E' molto completo e ogni 12  lezioni c'è anche una puntata di Revision.
Il secondo corso si intitola Magic English, è molto famoso e veniva distribuito anche nelle edicole in videocassette. Ha per protagonisti i personaggi famosi di Walt Disney.
Gli altri corsi, pur essendo per principianti, sono più adatti a adulti per le situazioni che propongono.
Invece nella sezione Cartoons. Popeye - Casper...

trovate cartoni e fiabe famose in lingua inglese. Non sono fatti apposta per studenti di inglese, sono cioè fatti per bambini inglesi, ma può essere utile ascoltare una storia che conosciamo già nella trama.
Il corso Let's learning English non è apposta per bambini, ma è molto utile perché fa ripetere le frasi più importanti della lezione.
Useful English invece non è un vero e proprio corso, sono una serie di lezioni che trattano ognuna un argomento che può essere utile per conversare in inglese. Anche qui, gli argomenti sono più da adulti, ma alcuni possono andare bene per tutti. Si comincia dai saluti, Greetings.
Le lezioni seguenti cominciano a diventare troppo difficili per il nostro livello, per cui ci fermiamo qui!
As usual... enjoy English and have fun!!




lunedì 10 giugno 2013

milo


tutti penso abbiano visto almeno una volta il cartone del coniglietto Milo. io credevo che fosse un cartone francese, invece è tratto dai libri di un'illustratrice italiana che si chiama gabriella giandelli.
i cartoni di milo in inglese sono passati credo l'anno scorso sul canale 146 rai scuola, ma adesso è possibile vederli su web a questo indirizzo:
cliccando sull'immagine scelta, si trova una breve descrizione dell'episodio. purtroppo non ci sono i sottotitoli, ma è abbastanza comprensibile.