Visualizzazione post con etichetta listening. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta listening. Mostra tutti i post

sabato 11 agosto 2018

SUMMER ENGLISH 2 - risorse dal sito Agendaweb.org (PARTE SECONDA)

Continuiamo in questo post l'esplorazione del sito agendaweb.
Nella pagina iniziale:

In questa sezione troviamo dei corsi di inglese più o meno vecchiotti ma che comunque possono essere utili e divertenti.
Il primo ha per protagonista un extra-terrestre che si chiama Gogo.


E' molto completo e ogni 12  lezioni c'è anche una puntata di Revision.
Il secondo corso si intitola Magic English, è molto famoso e veniva distribuito anche nelle edicole in videocassette. Ha per protagonisti i personaggi famosi di Walt Disney.
Gli altri corsi, pur essendo per principianti, sono più adatti a adulti per le situazioni che propongono.
Invece nella sezione Cartoons. Popeye - Casper...

trovate cartoni e fiabe famose in lingua inglese. Non sono fatti apposta per studenti di inglese, sono cioè fatti per bambini inglesi, ma può essere utile ascoltare una storia che conosciamo già nella trama.
Il corso Let's learning English non è apposta per bambini, ma è molto utile perché fa ripetere le frasi più importanti della lezione.
Useful English invece non è un vero e proprio corso, sono una serie di lezioni che trattano ognuna un argomento che può essere utile per conversare in inglese. Anche qui, gli argomenti sono più da adulti, ma alcuni possono andare bene per tutti. Si comincia dai saluti, Greetings.
Le lezioni seguenti cominciano a diventare troppo difficili per il nostro livello, per cui ci fermiamo qui!
As usual... enjoy English and have fun!!




martedì 26 giugno 2018

SUMMER ENGLISH 1- risorse dal sito Agendaweb.org (PARTE PRIMA)


I'ts summer time!
Come vi avevo accennato accennato in classe gli ultimi giorni di scuola, vi propongo alcuni link per affrontare l'inglese in più rilassante e divertente:
Cominciamo a esplorare in modo dettagliato le proposte del fantastico sito agendaweb.org, recentemente ristrutturato.
Partiamo dalla COLONNA DI SINISTRA in cui vengono proposte ogni giorno attività diverse:
  • TODAY PODCAST: un testo preso dalla rete con l'audio allegato
  • DAILY TALK: un discorso tenuto da qualche esperto su svariati argomenti
  • BOOK: un libro che si può scaricare e a volte anche viene letto
  • AUDIOBOOK: un libro da ascoltare
Nella COLONNA CENTRALE adesso sono state raggruppate tutte le risorse:
 
 
Saltiamo gli esercizi di grammatica, vocabolario e verbi e passiamo agli ascolti: LISTENING COMPREHENSION
Se aprite questa sezione del sito (questa è solo una foto, dovete cliccare la scritta qui sopra per andarci)
potete fare gli esercizi sottolineati: nel primo link trovate dei semplici esercizi di ascolto con sotto il testo da completare.
Nel secondo e nel terzo link che ho sottolineato trovate esercizi di ascolto dal sito del British Council.
Più difficili ma anche molto interessanti sono gli ascolti che trovate sotto al link 'Listening skills practice - videos', sempre tratti dal sito del British Council.

Alla prossima puntata per esplorare altre sezioni del sito!!



mercoledì 25 gennaio 2017

Routine actions-a song

In classe quinta stiamo affrontando il SIMPLE PRESENT, un tempo che si usa per le azioni che si ripetono nel tempo. In questa bellissima canzone di Aretha Franklin la protagonista racconta la sua giornata, in cui ogni momento è buono per dedicare al suo amato un pensiero premuroso, una piccola preghiera appunto, come dice il titolo.
QUI trovate la scheda del testo cloze con gli spazi da riempire con le routine actions.


lunedì 17 marzo 2014

HAPPY SAINT PATRICK'S DAY!!!


Come molti dei miei alunni sanno, io adoro l'Irlanda.
dell'Irlanda amo la musica, i colori, la storia, e amo gli Irlandesi, la loro affabilità e la loro fierezza, il loro modo semplice e tranquillo di vivere.
La festa di Saint Patrick, patrono d'Irlanda,
è quindi per me l'occasione per parlare di alcuni aspetti aratteristici di questo meraviglioso paese.

Cominciamo dalla musica tradizionale, che richiede strumenti a corde come l'arpa e il violino, flautini di varie misure e le cornamuse. Per farvi un'idea, potete ascoltare questa raccolta che ho trovato su youtube


a questo link trovate un bellissimo libretto interattivo fatto da un'insegnante francese, Laurence Haquet, la prima parte è molto facile e tutti possono farla.
un giochetto di associazione disegno-parola lo trovate qui 
e oggi, se guardate il telegiornale, certamente vedrete i vari festeggiamenti in tutto il mondo, unificati da un unico colore: il GREEN dell'isola di smeraldo!!!
e chiudiamo in bellezza con questa tipica benedizione irlandese

THE LUCK OF THE IRISH BE WITH YOU ALL, FOLK! HAPPY SAINT PATRICK'S DAY TO EVERYONE!!!


mercoledì 12 giugno 2013

a game about FOOD: trolley dash


http://learnenglishkids.britishcouncil.org/en/fun-games/trolley-dash

ad agostino, mio figlio,  è piaciuto un sacco questo gioco, per cui ho pensato di proporvelo.
vi viene letta la lista della spesa e voi dovete cliccare sopra alle cose per farle entrare nel carrello prima che finisca il tempo. se non ricordate la lista, basta cliccare sul taccuino per riguardarla.
purtroppo, la lista è sempre la stessa, quindi, una volta superati tutti i livelli, cambiate gioco!

BRITISH COUNCIL


un buon sito dove trovare giochi e attività di vario livello fatti apposta per bambini e ragazzi che stanno imparando la lingua inglese.
ricordo sempre a tutti che internet è un posto bellissimo, una vera miniera di opportunità, ma i bambini in miniera non ci possono andare da soli!
fatevi sempre aiutare da un adulto, mi raccomando!

lunedì 10 giugno 2013

milo


tutti penso abbiano visto almeno una volta il cartone del coniglietto Milo. io credevo che fosse un cartone francese, invece è tratto dai libri di un'illustratrice italiana che si chiama gabriella giandelli.
i cartoni di milo in inglese sono passati credo l'anno scorso sul canale 146 rai scuola, ma adesso è possibile vederli su web a questo indirizzo:
cliccando sull'immagine scelta, si trova una breve descrizione dell'episodio. purtroppo non ci sono i sottotitoli, ma è abbastanza comprensibile.