Visualizzazione post con etichetta crafts. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crafts. Mostra tutti i post

martedì 14 aprile 2020

Some cratfs

Ilaria, Anna, Elisa, Mirta e Daria, Valentina, Emma e Irene mi hanno inviato le foto dei loro lavori... Awesome, aren't they?
WELL DONE, GIRLS!!


martedì 7 aprile 2020

EASTER CRAFTS



Una delle cose che mi manca di più del fare lezione da casa è che non si possono fare lavoretti e attività manuali, come lapbooks e minibooks. Cioè, si potrebbero fare, ma molti non hanno a casa la stampante o il materiale necessario...
Ho deciso pertanto di raccogliere dei lavoretti o in foto o video che che permettano, usando cose che abbiamo in casa, di usare le mani (e la testa!!!) per festeggiare la Pasqua.

Per prima cosa vi svelo una delle mie fonti segretissime di lavoretti meravigliosi:

http://krokotak.com/category/holidays/easter/

Se cliccate sulla scritta qui sopra, andrete direttamente alla pagina che raccoglie i lavoretti di Pasqua. In fondo alla pagina c'è un tasto azzurro con scritto LOAD MORE POSTS (carica altri post), cliccatelo per vedere altri lavoretti.
Io ho scelto questi due, ma ce ne sono TROPPI!!!!!!!



 Poi vi metto alcuni video, ho cercato delle cose che non richiedessero materiali speciali. Se non avete i cartoncini colorati, potete colorare voi la carta bianca coi pennarelli o le matite, oppure colorate la carta con gli acquarelli o le tempere  quando è asciutta usatela per i lavori, oppure usate ritagli di vecchie riviste. Una cosa che vi consiglio di usare è il cartoncino ondulato che si trova dentro alle confezioni di merendine o cracker.


questo video vi insegna molte tecniche, non occorre scaricare il template (modello), potete disegnarli benissimo voi

come avete visto nei video che vi ho proposto, una delle attività pasquali preferite dai bambini inglesi è decorare le uova.
In questo video trovate tante bellissime idee per decorare le uova.



Vi metto anche due biglietti molto carini, che penso avrei fatto in qualche classe quest'anno:

https://kidscraftroom.com/carrot-nibbling-easter-bunny-cards/

https://iheartcraftythings.com/easter-cards-for-kids.html

Le spiegazioni e i templates (modelli ) da scaricare li potete trovare cliccando sulle foto.

Bene, non mi resta che augurarvi a very HOPPY Easter con questo fantastico hoppy bunny!


 

E MI RACCOMANDO: SE FATE QUALCUNO DI QUESTI LAVORETTI, MANDATEMI LE FOTO!

SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE!!



martedì 7 gennaio 2020

A desk calendar

Eh sì, purtroppo le vacanze sono finite (perché anche a noi maestre piacciono le vacanze, che credete?), e un anno nuovo è iniziato... La mia collega Stefania mi ha mandato questo video (thank you Stefania!!) in cui si spiega come costruire un calendario da scrivania. Basta un po' di carta colorata, colla e qualche pennarello colorato. Ovviamente, l'anno è il 2020...

lunedì 25 novembre 2019

Thanksgiving activity

Thanksgiving Turkey - Writing Activity
dal sito teacherspayteachers

Oggi con le classi quarte abbiamo costruito il nostro tacchino del ringraziamento.
Ecco la foto del lavoro finito per chi era assente.

mercoledì 17 aprile 2019

EASTER special 2019


It's Easter time!
Con le terze abbiamo fatto questa simpatica Easter card




Nel sito, che si chiama Easy Peasy and fun ci sono molte attività da stampare (PRINTABLES).



Il 3D Bunny non si può stampare, ma ne ho trovata una molto carina, un Easter bunny con le orecchie che si alzano e si abbassano, che invece si può stampare.
Per scaricare la scheda da stampare, clicca QUI.

Un altro lavoretto che mi pioace molto è questo coniglietto stringi-ovetto che si può usare come segnaposto o come regalino pasquale è questo:


per scaricare il modello però bisogna inserire la propria mail, ma potete anche disegnarlo voi su un cartoncino.
Per gli amanti della tecnica quilling, che abbiamo imparato a Natale, ecco degli esempi che possono essere usati sia er bigliettini, segnaposto eccetera, sia , facendoli su un foglio i plastica, come oggetti da appendere sull'albero delle uova:









martedì 30 ottobre 2018

Ottobre 2018 - It's Halloween, again!!!

Purtroppo quest'anno il maltempo non mi ha permesso di fare un piccolo lavoretto di Halloween come faccio di solito....
Così ho decviso di condividere questo video per un semplice lavoretto che ho trovato sul sito Krokotak, dove trovo sempre cose bellissime e facili da fare.



Per scaricare la scheda da tagliare, cliccate QUI  e schiacciate PRINT IT!
HAPPY HALLOWEEN!!!!

sabato 2 dicembre 2017

CHRISTMAS SPECIAL reloaded

ripubblico qui una raccolta di video che ho postato due anni fa. La raccolta è pesante e ci vuole un po' di tempo per caricarla, so be patient, please!

venerdì 30 ottobre 2015


nelle classi quinte abbiamo fatto questi bellissimi gattoni neri.
le spiegazioni e gli stampini per il muso si trovano qui. li faccio spesso nella classi quinte perché li trovo proprio simpatici.
Poi abbiao guardato un video che forse ho già postato ma, come dicevano i latini, repetita iuvant...

mercoledì 25 marzo 2015

EASTER IS COMING! 1

carissimi, speravo di poter tornare a scuola prima di Pasqua perché come sapete a me piace molto affrontare in classe le varie feste e tradizioni inglesi, ma ho tolto il gesso solo ieri e il braccio è ancora bloccato.
Cominciamo con il video di 'this is Britain' che ci parla in modo chiaro di cosa fanno i vostri coetanei inglesi per Pasqua:



 in questo secondo video trovate una raccolta di idee per decorare le uova (sode o svuotate).
try them!

sabato 19 aprile 2014

Easter egg crafts

come ho già detto a lezione, agli inglesi piace molto decorare le uova, e, devo dire, anche a me...
se siete alla ricerca di un'idea  originale e veloce per i segnaposti di domani...
eccovi le CIRCUS EGGS! Simpatiche e facilissime da fare, basta cuocere le uova, stampare i vestitini e voilà!





Le ho trovate in un blog molto bello pieno di idee facili e carine che si chiama http://sewyeah.co.uk/.
trovate il pdf da stampare cliccando QUI.
Per altre idee, basta fare una ricerca su google immagini scrivendo: eggs decoration ideas.
Have fun!


martedì 18 febbraio 2014

concentration games

ieri abbiamo giocato  a memory, che in inglese è più spesso chiamato CONCENTRATION GAME.
Il memory è un gioco molto semplice ma che piace a tutti i bambini. Bisogna scoprire due tessere uguali per formare una coppia; chi ci riesce, può andare avantia scoprire le tesserine finché ne escono due diverse, e passa il turno al vicino.
Io uso una variante per imparare le parole: le coppie sono formate dal disegno e dal suo nome.
Se volete costruirvi un memory per giocare a casa con fratelli, cugini e amici, fatevi stampare da mamma o papà questa tabella
 https://drive.google.com/file/d/0B3Wplg--hbTsZ0J0Ym1rM2hBZjA/edit?usp=sharing 
in due copie. In una fate i disegnini, nell'altra scrivete i nomi. Incollatele su un cartoncino (vanno benissimo quelli dei cereali o delle merendine), ritagliate e giocate!!!