Visualizzazione post con etichetta online games. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta online games. Mostra tutti i post

giovedì 21 marzo 2024

ENGLISH BREAKFAST

 


   In classe abbiamo parlato della colazione inglese. Ecco alcuni giochi per consolidare il vocabolario.



domenica 29 ottobre 2023

HALLOWEEN special 2023 - part 3

 Su richiesta di un mio alunno, pubblico un gioco di anagrammi sul vocabolario di Halloween. Cliccando sull'altoparlante collocato sullìimmagine si può ascoltare la pronuncia corretta della parola.
Come sempre, è possibile fare altri giochi con le stesse parole scegliendo un altro template dalla colonna a destra del gioco.

venerdì 6 ottobre 2023

mercoledì 15 marzo 2023

telling the time

Help the mouse to cross the river choosing the right time!



martedì 21 febbraio 2023

venerdì 30 dicembre 2022

the date

 Con la quarta  abbiamo appena imparato come si dice la data in inglese. Per questo argomento è necessario sapere i nomi dei mesi e i numeri ordinali.
Ai miei alunni è piaciuta molto questa canzone di Jack Hartmann


Invece per i numeri ordinali abbiamo ascoltato la canzone tradizionale The twelve days of Christmas: nel testo, piuttosto bizzarro e misterioso, una ragazza illustra i regali che ogni giorno, dal 26 dicembre al 6 gennaio, le vengono donati dal suo innamorato.

Infine, metto una paio di giochi per allenarsi a dire la data (ricordo che per dire l'anno, si dividono le 4 cifre a due a due: 2022 si dice venti ventidue, twenty twenty-two)

venerdì 16 dicembre 2022

IT'S CHRISTMAS TIME! 2022.3



Il gioco delle talpe piace molto ai miei alunni (e anche a me, devo ammettere...) per cui ne ho preparato uno un po' più facile per gli alunni di seconda.
Bisogna colpire solo le talpe che hanno il nome corrispondente all'immagine, ovviamente di Natale!


giovedì 15 dicembre 2022

IT'S CHRISTMAS TIME! 2022.2

In questo gioco bisogna colpire solo le talpe che hanno la parola corrispondente al disegno.

  

 Questo invece è un più tradizionale MEMORY

 

Infine, un quiz sulle tradizioni natalizie

domenica 11 dicembre 2022

IT'S CHRISTMAS TIME! 2022.1

Here you are some vocabulary games about Xmas.
Hope you like them!

 

 

 

 (more difficult)

 

domenica 13 novembre 2022

SCHOOL OBJECTS

Con le classi seconde stiamo imparando gli oggetti di scuola.
Ho preparato alcuni giochi sull'argomento: il primo è un memory, il secondo riordina le parole e il terzo colpisci la solo le talpe con oggetti di scuola.

lunedì 24 ottobre 2022

HALLOWEEN FUN 2022!

My students love playing games.
So here's something I made about Halloween, ENJOY!!!




lunedì 5 marzo 2018

SIMPLE PRESENT 1

Ecco una serie di attività sul simple present per i miei alunni di quarta e quinta
  • Cito prima di tutto il solito AgendaWeb, con una serie di esercizi di vario tipo. Nella sezione VERBS, ci sono due links da cliccare: do/does e present simple
  • dal British Council, un esercizio facile per ripassare le azioni della daily routine (CLICK)
  • in questo sito trovate una serie di esercizi in cui inserire il verbo tra parentesi nella forma corretta. Ricordo che BE è il verbo essere...
  • in questo video la canzone propone molti verbi della daily routine
  •  
     
  • in questa pagina una piccola raccolta di esercizi e giochi da provare (CLICK)
  • dal sito www.eslgamesplus.com,  un sito che ho già proposto altre volte molto ricco di giochi su svariati argomenti, un memory da fare più volte perché le parole cambiano da una volta all'altra (cliccare sull'immagine)

lunedì 20 giugno 2016

summer time, playing time!! 1 - crocodile games

Summer is time for fun, so here you are some fun games for practise your English having fun!
In questo primo post estivo vi consiglio un link a un sito di giochi online di cui avevo parlato altre volte, www.eslgamesplus.com.
In particolare, vi invito ad andare alla pagina dei crocodile games cliccando sulla foto qui sotto:
http://www.eslgamesplus.com/crocodile-games/

In essa trovate una serie di giochi su molti argomenti, ma tutti con lo stesso stile. Guardiamo un gioco come esempio: quello sugli aggettivi opposti, ANTONYMS o OPPOSITES.


Dopo che avrete cliccato su START, si aprirà una schermata, questa:

lanciate il dado rosso in alto a sinistra cliccandoci sopra. The frog si sposterà sulle foglie e vi apparirà la finestra con la domanda:


In questo caso la risposta giusta è EASY. Cliccateci sopra e vi apparirà un pulsantone con scritto SUBMIT.

Cliccate e se la risposta è corretta vi apparirà una tick. Procedete nel percorso, but PAY ATTENTION! The crocodile is lurking and you'll have to start all over again!

domenica 22 maggio 2016

FREE RICE - a serious game




 All'ultimo incontro di aggiornamento ci hanno parlato dei serious games, 'giochi seri', un modo diverso e divertente di imparare, che possono anche avere, come nel caso del gioco 'FREE RICE', di cui vi parlo oggi, dei risvolti umanitari. Partecipando a questo gioco, infatti, si può contribuire al programma mondiale di nutrizione per mettere fine all'orribile piaga della fame nel mondo.
Per ogni risposta esatta si guadagnano dieci chicchi di riso che verranno realmente donati alle persone di cui si occupa il programma e che vanno a riempire il piatto che vedete sulla destra.


 Il gioco consiste nello scegliere un argomento (nell'esempio che ho fotografato, si vedono quelli disponibili in lingua inglese) e poi cliccare sulla risposta che secondo noi è corretta. Se lo è, nella righetta sotto all'argomento comparirà la scritta 'Correct!', altrimenti comparirà la scritta 'Incorrect!' seguita dalla risposta giusta. Questo è molto utile perché conoscendo la risposta corretta possiamo imparare dai nostri errori.
Oltre alla lingua inglese si può giocare in italiano (YES!!!), spagnolo, tedesco e coreano. Per cambiare lingua, basta andare in alto a destra. Nella foto, vedete scritto ENGLISH in bianco.
Ovviamente, essendo un gioco di origine anglosassone, in inglese ci sono molti più argomenti che in italiano. Tra gli argomenti in inglese, però, trovate anche le tabelline, che sono internazionali!
Si può anche scegliere di imparare una lingua, nel caso voleste cimentarvi, che so, col tedesco...

Il gioco si fa online, ma potete registrarvi in modo da salvare i vostri progressi. Per farlo, andate su 'Sign up', inserite un nickname e l'indirizzo email dei vostri genitori, oltre alla vostra data di nascita. Scrivete il numero che vedete nella foto per dimostrare che non siete un robot e cliccate sul bottone sottostante. A quel punto arriverà una mail ai vostri genitori con un link da cliccare per effettuare il primo login. Scegliete una password semplice da ricordare e andate su HOME.
Si possono anche costituire dei gruppi di amici con cui accumulare chicchi giocando insieme.
HAVE A NICE AND HELPFUL TIME WITH FREERICE!!!

giovedì 17 marzo 2016

St Patrick's day 2016

Come i miei alunni sanno, io sono innamorata dell'Irlanda, e la festa del suo santo patrono, Saint Patrick, è ogni anno l'occasione di parlare di questo meraviglioso paese.

Cominciamo con una breve animazione sulla storia di Saint Patrick




per mettere alla prova le vostre conoscenze, ecco un esercizio online



 e per finire, un video sulla Dublin St patrick's parade del 2013, con una colonna sonora in puro stile irish. 



mercoledì 16 marzo 2016

SCHOOL SUBJECTS - an online hangman game

Per ripassare i nomi delle materie scolastiche, eccovi il gioco dell'impiccato (in inglese HANGMAN)

http://learningapps.org/655129


venerdì 12 febbraio 2016

e sono ancora qua! What's the weather like today??

dopo varie vicissitudini personali e informatiche sono finalmente di nuovo in grado di scrivere sul blog!
better late than never!
oggi vi propongo alcuni giochi on line per memorizzare i vocaboli relativi al tempo atmosferico (weather).
Cliccate sull'immagine per andare alla pagina e...
BUON APPRENDIMENTO!!

Iniziamo con un giochetto facile facile: dovete guardare l'immagine e scegliere l'espressione corretta tra quelle proposte:



In questo gioco dovete scegliere tra le definizioni proposte dei vari simboli atmosferici usati dalla BBC, la televisione inglese. Alcuni non sono facilissimi, ma giocando (e sbagliando!) si impara!!


In quest'altro gioco dovrete cliccare sulla mappa generale che vedete a destra nel punto in cui più o meno si trova il paese della domanda.
Cercate di capire che tempo fa e cliccate la risposta che secondo voi è giusta.
poi andate avanti con le domande (dove c'è scritto 1/20). anche questo non è molto semplice, ma altrimenti, che gusto c'è?




Infine, cliccate QUI per andare a un post precedente in cui vi proponevo un weather MEMORY game.


martedì 21 aprile 2015

EXTRA FUN

il sito del libro di inglese della classi quarte di quest'anno, LET'S EXPLORE, ha una sezione che si chiama EXTRA FUN in cui potete trovare dei giochini per esercitarvi divertendovi.
Cliccate sull'immagine:

https://elt.oup.com/student/letsexplore/extrafun/?cc=it&selLanguage=it


e vi troverete in una pagina con 6 diverse attività che riguardano gli argomenti lessicali presenti nei nostri libri di testo:

FEED THE FROG è un memory. Per nutrire (feed) la rana, dovete scoprire dietro alle foglie di ninfea le coppie parola-disegno, in modo da ottenere le mosche che le piacciono tanto.

CHARLIE THE CAT  è  un gioco a scelta multipla. Per procurare i pesci a Charlie, dovete scegliere il nome corretto per il disegno.

In LATE FOR SCHOOL dovete correre verso la scuola evitando gli ostacoli saltandoli o rotolandoci sotto. Ogni tanto trovate uno stop in cui dovete scegliere la parola giusta che corrisponde al disegno.

In WORD WIZARD dovete liberare i vostri amici chiusi nella torre scegliendo quello che ha il nome del disegno che vi mostrerà il mago (wizard)


In PAINT PARTY dovrete centrare con una macchia di colore il cartello col nome dell'oggetto di cui avete visto la foto





COME ON, LET'S PLAY!!!

lunedì 8 dicembre 2014

what's the weather like?

dedicato agli alunni di quarta, un memory on-line per imparare che tempo fa.


http://www.eslgamesplus.com/christmas-vocabulary-memory-game-for-esl/

mercoledì 30 aprile 2014

what are you wearing, Teddy?

 ho trovato un altro simpatico giochino per ripassare CLOTHES.
Bisogna scegliere con le freccette (uno per la parte superiore, uno per il corpo e uno per la parte inferiore) i capi di abbigliamento scritti nel box che l'orsetto sta indossando.


 per andare al gioco, clicca qui