mercoledì 1 aprile 2015

APRIL'S FOOL DAY

ho trovato in rete questa bella lezione sulla giornata del primo Aprile, che anche per gli Inglesi è la giornata degli scherzi, ma non c'entrano i pesci! Fool significa 'folle, pazzo' e se credi allo scherzo, allora lo sei! Ma solo alla mattina: nel pomeriggio, il pazzo è chi lo scherzo lo fa!

qui sotto trovate il testo, se cliccate qui potete ascoltare anche l'audio. Nel primo paragrafo si parla della festa, nel secondo si parla di alcuni famosi April's fool jokes (scherzi)

April Fools' Day is on the first of April every year. It is a day when people can play tricks, practical jokes and hoaxes on each other. No one really knows the exact origin of this day. The writer Mark Twain famously said: “This is the day upon which we are reminded of what we are on the other three-hundred and sixty-four days.” In some countries, you have until noon to play your jokes. If you play a trick on someone after midday, you are the April Fool. In other countries, April Fools' Day lasts the whole day. On this day, you never know what or who to believe. Even newspapers and television stations play April Fools' jokes on their readers and viewers. Sometimes people actually think the real news is an April Fools' joke.
Some of the most famous April Fools' jokes are quite amazing. My favourite happened in 1957. The BBC showed a documentary of people in Switzerland cutting spaghetti from spaghetti trees. Lots of people contacted the BBC asking how they could grow their own spaghetti trees! Another good one was the “left-handed burger” advertised by Burger King on April 1st, 1998. They said all of the juice would drip out of the right hand side of the burger. Many customers asked the Burger King staff for the traditional right-handed burger. Other classic jokes include the BBC’s 1965 news of “Smell-o-vision” and Google’s 2008 invitation for people to apply to be astronauts to live on the website’s new base on Mars. If you believe that, you’ll believe anything!

i più volenterosi possono fare questo esercizio on-line a scelta multipla 

ho trovato questa lezione in questo sito

http://www.eslholidaylessons.com/index.html

 

EASTER IS COMING! 5 Easter bonnets




As you can see in the video above, Easter bonnets are hats decorated with flowers, chicks, eggs and other Easter figures, that you wear on Easter day for the Easter parade.
Here you are some of them... they're funny, aren't they?





and look at these poor dogs...



lunedì 30 marzo 2015

EASTER IS COMING! 4

A link to a printable wordsearch.  Click on the picture, print and do it!

http://opti.snapfish.com/db/USA/downloads/printables/easter/easter_word_search.pdf


domenica 29 marzo 2015

EASTER IS COMING! 3 hot cross buns reloaded

Ecco il link al vecchio post sugli hot cross buns. Mi raccomando: se provate a farli, mandatemi le foto prima di mangiarveli tutti!


http://laclassedilaura.blogspot.it/2014/04/gli-hot-cross-buns-sono-i-panini-dolci.html

EASTER IS COMING! 2

here you are two exercises about Easter vocabulary:

http://www.englishexercises.org/makeagame/viewgame.asp?id=6057

http://www.englishexercises.org/makeagame/viewgame.asp?id=6152

mercoledì 25 marzo 2015

EASTER IS COMING! 1

carissimi, speravo di poter tornare a scuola prima di Pasqua perché come sapete a me piace molto affrontare in classe le varie feste e tradizioni inglesi, ma ho tolto il gesso solo ieri e il braccio è ancora bloccato.
Cominciamo con il video di 'this is Britain' che ci parla in modo chiaro di cosa fanno i vostri coetanei inglesi per Pasqua:



 in questo secondo video trovate una raccolta di idee per decorare le uova (sode o svuotate).
try them!

martedì 10 marzo 2015

clifford stories



ho trovato queste storie del cagnolino clifford  (read a story!) da completare con una delle tre parole proposte. non ce n'è solo una giusta, scegliete voi quella che preferite
e apparirà il disegno corrispondente. un modo diverso per imparare qualche nuova parola e lavorare sulla pronuncia.
TRY IT!

http://teacher.scholastic.com/clifford1/index.htm

mercoledì 4 marzo 2015

A RAP SONG

DO YOU LIKE IT?
YES, I DO / NO, I DON'T!



a nice song to sing: Do you like it?

I'm still alive...







hello kids, how are you?
io, nonostante il gesso, l'occhio panda e il naso rotto sto abbastanza bene. purtroppo non posso guidare e devo cercare di tenere il braccio alto, per cui starò a casa per qualche altra settimana.
nel frattempo, non fate arrabbiare la supplente, be good and stay in touch!
io cercherò di aggiornare laclassedilaura  con delle cosette interessanti sugli argomenti che state facendo a scuola.
BYE BYE!!!!

mercoledì 4 febbraio 2015

HERE WE GO LOOBY LOO 2

Ecco il link al post dello scorso anno in cui ho pubblicato due versioni della canzoncina HERE WE GO LOOBY LOO. clicca sul girotondo per andare al post


http://www.laclassedilaura.blogspot.it/2014/02/here-we-go-looby-loo.html


martedì 13 gennaio 2015

HEAD, SHOULDERS, KNEES AND TOES 2

Avevo già pubblicato un post su questa canzoncina tradizionale (se vuoi vederlo clicca QUI), e oggi ve ne propongo un'altra versione. Learn it!

mercoledì 17 dicembre 2014

IT'S CHRISTMAS TIME 4! - word searches

Per coloro ai quali piacciono le ricerche di parole, ecco una lista di risorse (CLICCA QUI) a tema natalizio, sia da stampare, sia da fare on-line. Quelle da stampare sono suddivise per livelli: 1. easy, 2. medium, 3. challenging (da sfida!).
In fondo trovate quattro word searches da fare on-line. Qui sotto ho messo un esempio di ricerca, cliccateci sopra per andare al gioco.
Se durante le vacanze vi annoiate...


http://www.thekidzpage.com/learninggames/searchword/santaworkshop-15x15.html


lunedì 8 dicembre 2014

WHAT TIME IS IT?

Come ho già detto in classe, le persone quando parlano non sempre usano la forma che abbiamo imparato noi per dire che ore sono.
Per esempio un uomo nel video dice "about 17 minutes of 12", mentre noi abbiamo imparato che la forma corretta è "17 minutes to 12".
una ragazza dice che sono "5 minutes after 2" mentre noi abbiamo imparato a usare PAST, non AFTER: "5 minutes past 2"

This is real English. This is the way people speak.

what's the weather like?

dedicato agli alunni di quarta, un memory on-line per imparare che tempo fa.


http://www.eslgamesplus.com/christmas-vocabulary-memory-game-for-esl/

IT'S CHRISTMAS TIME 3! a memory game

un memory per ripassare Xmas words e impararne di nuove (finito il gioco, cliccando PLAY AGAIN parte un nuovo memory con alcune nuove parole)


http://www.eslgamesplus.com/christmas-vocabulary-memory-game-for-esl/

IT'S CHRISTMAS TIME 2! a video

it's Xmas Eve at Peppa's house. The Pigs buy a Xmas tree, decorate it and wait for Father Xmas. Peppa and George wake up at night because of a noise and meet Father Xmas in the living room. Peppa helps him with the present list, so her friends will all have the toys they want. Nice!

IT'S CHRISTMAS TIME 1! a Xmas carol


ecco uno dei video del Xmas carol delle classi terze, quarte e quinte di quest'anno, Joy to the world, cantato dai bambini, con i sottotitoli.
keep trying for our Xmas show on 23th December!


venerdì 21 novembre 2014

THANKSGIVING DAY 2014 - A VIDEO

Come ogni anno, il quarto giovedì di novembre torna la grande festa americana del Ringraziamento.
Vi propongo questo video in cui il testo, semplice e comprensibile, viene letto molto lentamente dalla speaker.
 

mercoledì 8 ottobre 2014

happy days

in my opinion, the best song for learning the days of the week...

mercoledì 17 settembre 2014

HAPPY by Pharrell Williams



ho scelto questa simpatica canzone per iniziare bene l'anno scolastico.
ENJOY!!!

giovedì 22 maggio 2014

oh, we can play

nel nostro libro di terza c'è la canzoncina
OH WE CAN PLAY ON THE BIG BASS DRUM
ecco qui la versione completa con le parole

domenica 18 maggio 2014

farm animals

esiste una canzoncina inglese sugli animali che è molto simile alla nostra 'vecchia fattoria', e che si intitola 'old mcDonald had a farm' ( il vecchio macdonald aveva una fattoria).
questa versione che posto qui ha una cosa in più: la domanda sul verso dell'animale, che è molto utile per ripassare i versi degli animali. il testo è scritto nel box nero, quindi è facile seguirlo.
Sempre sui versi, ho trovato anche un'altra canzoncina, che metto sotto a old McDonald.
COME ON, LET'S SING A SONG!



mercoledì 30 aprile 2014

what are you wearing, Teddy?

 ho trovato un altro simpatico giochino per ripassare CLOTHES.
Bisogna scegliere con le freccette (uno per la parte superiore, uno per il corpo e uno per la parte inferiore) i capi di abbigliamento scritti nel box che l'orsetto sta indossando.


 per andare al gioco, clicca qui

lunedì 28 aprile 2014

SPORTS for everyone!

Spesso i miei alunni mi chiedono il nome inglese dei vari sports, che io, essendo assai poco sportiva, spesso ignoro.
In rete ho trovato questo bel pictionary con gli sports olimpici, con cui spero di accontentare tutti i miei piccoli atleti...

 

mercoledì 23 aprile 2014

EARTH DAY



April 22nd is Earth Day.
The Earth is a precious gift for all of us: RESPECT IT AND TAKE CARE!!!




lunedì 21 aprile 2014

happy birthday, Elizabeth!!!


Today is the Queen's birthday: she is 88 years old.
The queen of the United Kingdom is Elizabeth II. She was born on April 21st of 1926.
Elizabeth is a lucky one: she's got TWO BIRTHDAYS: one is today, the public day in on June, because of the warm weather.

La regina Elisabetta II è solita festeggiare il suo compleanno due volte: una in privato il giorno della sua nascita, cioè oggi, e la seconda con una cerimonia pubblica nel mese di giugno, quando il clima è più mite, con la famosa sfilata militare del "Trooping the color".
Quest'anno la regina si è fatta ritrarre da un famoso fotografo, David Bailey, senza i suoi famosi cappellini colorati né la tenuta ufficiale (corona o tiara, scettro, diadema di brillanti, mantellina di zibellino, croci varie), ma come una qualsiasi nonnina...
che ne dite? do you like granny elizabeth or do you prefer her majesty the queen?

sabato 19 aprile 2014

Easter egg crafts

come ho già detto a lezione, agli inglesi piace molto decorare le uova, e, devo dire, anche a me...
se siete alla ricerca di un'idea  originale e veloce per i segnaposti di domani...
eccovi le CIRCUS EGGS! Simpatiche e facilissime da fare, basta cuocere le uova, stampare i vestitini e voilà!





Le ho trovate in un blog molto bello pieno di idee facili e carine che si chiama http://sewyeah.co.uk/.
trovate il pdf da stampare cliccando QUI.
Per altre idee, basta fare una ricerca su google immagini scrivendo: eggs decoration ideas.
Have fun!


HAPPY EASTER!!!!



It's Easter time!
Ho trovato su youtube questo video molto bello sulle tradizioni pasquali britanniche: egg decoration, hot cross buns, egg rolling, egg hunt...
WATCH IT AND HAVE A NICE EASTER TIME!!!



giovedì 10 aprile 2014

HOT CROSS BUNS


Gli HOT CROSS BUNS sono i panini dolci tipici della Quaresima, e in particolare del Venerdì Santo, che si mangiano a colazione spalmate con il burro (English people LOVE butter!!!).
 Il nome deriva dal fatto che sopra a ciascuna di queste focaccine è disegnata con la glassa una croce che ricorda la Passione e la Morte di Cristo sulla croce.

LE LEGGENDE SUGLI HOT CROSS BUNS che ho trovato in rete.

Una leggenda narra che un tempo una vedova, madre di un marinaio, avesse la consuetudine ogni anno di preparare questi dolcetti per il ritorno del figlio dai suoi lunghi viaggi per mare. Quando un giorno, però, questi non fece più ritorno, inghiottito dai flutti dell'oceano in tempesta, la vedova, sempre secondo quanto si dice, continuò tutti gli anni a preparare gli Hot-Cross Buns che si accumularono così fino alla morte della donna. Ora la sua casa è un pub (The widow's son, Il figlio della vedova) e a Pasqua il proprietario prepara le focaccine e le vende ai clienti devolvendo parte del ricavato alla Società Britannica dei Marinai.
I primi hot cross buns risalgono al 1733, ma alcuni pensano che siano precedenti al cristianesimo e fossero consumati nei rituali pagani in onore della dea Eostre, da qui l’origine del nome Easter.
Ci sono tante diverse leggende su questi panini, una narra che la chiesa inglese cercò di proibirli ma erano talmente popolari che la regina Elisabetta I dovette emettere una legge che ne permetteva il consumo in determinate feste religiose come Pasqua e Natale. Un’altra narra che se queste focaccine vengono preparate il Venerdì Santo non si rovinano per tutto l’anno. Un'altra addirittura dona a questi panini virtù terapeutiche: se ne viene dato un pezzo a una persona ammalata guarisce.
C'è anche la leggenda sull'amicizia: se due persone condividono lo stesso panino e pronunciano la frase “Half for you and half for me, between us two shall goodwill be” tradotto "metà per me e metà per te, tra di noi amicizia ci sarà" saranno amici per tutto l'anno...

LA FILASTROCCA

come promesso, eccovi il video della filastrocca sugli hot cross buns. Parla del fatto che un tempo i panini venivano venduti per un penny se erano grossi, se erano più piccoli con un penny se ne compravano due (one a penny, two a penny).




il testo è il seguente:

HOT CROSS BUNS, HOT CROSS BUNS!
ONE A PENNY, TWO A PENNY, HOT CROSS BUNS!
IF YOU HAVE NO DAUGHTERS, GIVE THEM TO YOUR SONS!
ONE A PENNY, TWO A PENNY HOT CROSS BUNS!

e last but not least, THE RECIPE, la ricetta!

ce ne sono moltissime, ovviamente, io vi consiglio questa di una signora bravissima che si chiama Sigrid
 http://www.cavolettodibruxelles.it/2013/04/hot-cross-buns-2013

mercoledì 2 aprile 2014

sailing

come promesso ai miei alunni di quarta, ecco il video di Rod Stewart (what a strange hair!)
che canta Sailing, una canzone che ho proposto perché stiamo affrontando il present progressive