martedì 7 aprile 2020

EASTER CRAFTS



Una delle cose che mi manca di più del fare lezione da casa è che non si possono fare lavoretti e attività manuali, come lapbooks e minibooks. Cioè, si potrebbero fare, ma molti non hanno a casa la stampante o il materiale necessario...
Ho deciso pertanto di raccogliere dei lavoretti o in foto o video che che permettano, usando cose che abbiamo in casa, di usare le mani (e la testa!!!) per festeggiare la Pasqua.

Per prima cosa vi svelo una delle mie fonti segretissime di lavoretti meravigliosi:

http://krokotak.com/category/holidays/easter/

Se cliccate sulla scritta qui sopra, andrete direttamente alla pagina che raccoglie i lavoretti di Pasqua. In fondo alla pagina c'è un tasto azzurro con scritto LOAD MORE POSTS (carica altri post), cliccatelo per vedere altri lavoretti.
Io ho scelto questi due, ma ce ne sono TROPPI!!!!!!!



 Poi vi metto alcuni video, ho cercato delle cose che non richiedessero materiali speciali. Se non avete i cartoncini colorati, potete colorare voi la carta bianca coi pennarelli o le matite, oppure colorate la carta con gli acquarelli o le tempere  quando è asciutta usatela per i lavori, oppure usate ritagli di vecchie riviste. Una cosa che vi consiglio di usare è il cartoncino ondulato che si trova dentro alle confezioni di merendine o cracker.


questo video vi insegna molte tecniche, non occorre scaricare il template (modello), potete disegnarli benissimo voi

come avete visto nei video che vi ho proposto, una delle attività pasquali preferite dai bambini inglesi è decorare le uova.
In questo video trovate tante bellissime idee per decorare le uova.



Vi metto anche due biglietti molto carini, che penso avrei fatto in qualche classe quest'anno:

https://kidscraftroom.com/carrot-nibbling-easter-bunny-cards/

https://iheartcraftythings.com/easter-cards-for-kids.html

Le spiegazioni e i templates (modelli ) da scaricare li potete trovare cliccando sulle foto.

Bene, non mi resta che augurarvi a very HOPPY Easter con questo fantastico hoppy bunny!


 

E MI RACCOMANDO: SE FATE QUALCUNO DI QUESTI LAVORETTI, MANDATEMI LE FOTO!

SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE!!



lunedì 6 aprile 2020

Queen's speech

Cari bambini, ieri la regina ha fatto un discorso straordinario rivolto ai sudditi del Regno Unito e e anche ai cittadini dei paesi del Commonweath, cioè quell'insieme di paesi che una volta facevano parte del grande impero britannico.
E' un evento eccezionale che la Regina ha fatto, finora, solo 4 volte in 68 anni!


QUI potete trovare una traduzione in italiano che ho trovato sulla pagina fb la mia vita a Londra.

giovedì 2 aprile 2020

THE DATE

Hi there! What's the date today?
L'argomento di questo post è la data, come si dice la data in inglese.
rispondere a una domanda apparentemente facile come When is your birthday? richiede diverse conoscenze, come ci spiega Oli, di Oxford online English, in questo video:


Per esercitarvi, vi propongo questi esercizi on line:
SCRIVI LA DATA IN CIFRE
in questo esercizio dovrete inserire nel rettangolino la data in cifra, 
es. the first of April 2020 = 1/4/2020
SCRIVI LA DATA IN PAROLE
lo stesso esercizio ma al contrario: partendo dalla cifra, scrivi in parole
SCRIVI LA DATA NEL RETTANGOLO BIANCO 1
SCRIVI LA DATA NEL RETTANGOLO BIANCO 2
TRASCINA LA FRASE CORRETTA ACCANTO ALLA DATA
Ho preparato anche una presentazione che spero vi possa essere utile
Copy of Blue and Purple Simple Teamwork Keynote Presentation

martedì 31 marzo 2020

APRIL FOOL'S DAY (1st APRIL)



The first of April is April fool's day.
Per noi, e anche in Francia, è 'il pesce d'aprile'. Significa il giorno del pazzo, del buffone (fool).
Si presume che le origini di questa festa stiano nella confusione causata, nel sedicesimo secolo, dell'introduzione del calendario gregoriano, per cui alcune persone si sbagliavano nel datare la fine dell'anno.
Comunque sia, è una festa in cui si fanno moltissimi scherzi, non crudeli, ma basati in genere sul far credere alle persone che siano veri fatti evidentemente assurdi e incredibili.
Nella storia si contano molti scherzi famosi, come quello in cui il regista Orson Welles annunciò alla radio inglese un'invasione aliena.
in questa pagina potete vedere la top 100 degli scherzi più famosi (potete tradurre la pagina web o aiutarvi nella comprensione con le immagini).
Certo quest'anno c'è poco da scherzare, ma rimandiamo gli scherzi all'anno prossimo e   guardiamoci questo breve video, che ci insegna alcune espressioni relative allo scherzare, come il verbi to KID,  to JOKE o to FOOL, e l'espressione omonima to PULL YOUR LEG (che letteralmente significa 'tirarti la gamba')

venerdì 27 marzo 2020

LET'S GO SHOPPING!!! 2

Dopo aver parlato della moneta britannica, vediamo come usarli, questi soldi, ovvero come fare gli acquisti.
Ecco alcuni video al riguardo.

Il primo, molto semplice, riguarda solo domanda da fare: QUANTO costa/costano? HOW MUCH...?


Il seondo è una video lezione in cui si spiega che ill verbo deve concordare (cioè andare d'accordo) col numero (singolare o plurale) degli oggetti. Si presentano tre diverse domande, How much is it? How much is that (se indichiamo al venditore un oggetto che vogliamo acquistare)? e how much does it cost? con  le forme al plurale se vogliamo chiedere il prezzo di due o più oggetti.


in questo video infine vediamo come acquistare dei vestiti

Money


This post is about BRITISH CURRENCY, questo post riguarda la moneta inglese.
Come sapete, Il Regno Unito non è mai entrato nell'unione monetaria europea, ma ha sempre mantenuto la sua moneta, ossia la LIRA STERLINA (in English, POUND).
Al cambio di oggi, 25 marzo, una sterlina vale 1,09 euro, cioè ci vogliono un euro e 9 centesimi per comprare una sterlina. Quando c'era la lira, la sterlina valeva circa 1500 lire, cioè molto di più di adesso, circa 1,50 euro.

IN tutte le monete (COINS) e le banconote (NOTES) si vede il ritratto della Regina, Queen Elizabeth II. Qui sopra vedete uan foto gallery che ho trovato sul Washington Post. (QUI l'articolo completo).

Vi metto qui due video, il primo passa in rassegna le monete britanniche con alcune curiosità,



il secondo è una canzoncina con le varie monete e come si pronunciano




Come abbiamo visto, su tutte le monete e le banconote è rappresentata Queen Elizabeth II.
Quando la regina morirà o si ritirerà a vita rivata, sulle monete e le banconote sarà rappresentato il prossimo re. Le monete resteranno però valide, per cui circoleranno allo stesso tempo monete con il ritratto della regina insieme a quelle nuove col ritratto del re.

domenica 22 marzo 2020

WH- QUESTIONS


Questo semplice poster sintetizza le principali WH questions.
Avrete notato che una di queste domande non comincia con WH: HOW, che però, siccome è praticamente l'unica diversa tra le parole-domanda, viene di solito annoverata tra le WH questions, e significa COME.
Ho preparato su wordwall  un esercizio riservato ai i miei alunni (scrivere Cognome e nome, grazie). Vediamo chi scalerà la classifica!!!






martedì 17 marzo 2020

ST PATRICK'S DAY 2020


HAPPY ST PATRICK'S DAY CHILDREN!!!!
Niente green clothes, o shamrocks da attaccare alle finestre (li avevo già prepararati prima della vacanze di carnevale, e li dovrò riporre per l'anno prossimo...), niente schedine da completare e video da guardare insieme...
beh, i video li abbiamo però! Avevo deciso di  provare a farvi un video, ma ho perso tutta la giornata senza concludere un granché...
Vi ripropongo allora alcuni video che avevo già pubblicato su questa festa, e intanto continuo a provare, chissà che prima o poi ce la faccia!!!!
nel primo video trovate alcune parole relative alla festa




in questo secondo video invece c'è la storia di san Patrizio e le tradizioni di oggi



alcune attività da faqre online su questa festa
una ricerca di parole
completa le frasi con le parole date
riordina le parole relative alla festa (devi trascinare le lettere per riordinare la parola data dalla definizione. DIFFICILE)
leggi e rispondi alle domande
LAST BUT NOT LEAST... a questo indirizzo potete scaricare un LAPBOOK sull'Irlanda, magari da personalizzare!!!

and now LET'S CELEBRATE!!! HAPPY SAINT PATRICK'S DAY!!!

lunedì 9 marzo 2020

LET'S GO SHOPPING!!! 1

Per imparare il lessico relativo ai negozi, vi propongo questo video che ho assegnato per casa ai miei alunni di quinta

 sull'argomento SHOPPING, potete fare questo esercizio (UN MEMORY) oppure questo esercizio in cui dovete trascinare le cose vendute dai vari negozi dentro al negozio corrispondente.

e per divertirci un po', eccovi mr Bean che vai ai grandi magazzini (DEPARTMENT STORE) con la sua nuova carta di credito...


mercoledì 4 marzo 2020

WEATHER 2

in questo post trovate un tutorial su come esercitarvi sul tempo atmosferico in un sito molto bello.

Per prima cosa, andate al sito cliccando sulla figura


Dalla homepage, dovete andare alla sezione dedicata a WEATHER (poi potrete fare gli stessi giochetti anche per tutte le altre cose che abbiamo fatto, mica è vietato, eh!😉)

ATTENZIONE ATTENZIONE!!! Siccome questi giochi sono fatti con un programma che non aggiornano più, che si chiama Flash, se vi chiede qualcosa voi dovete ACCONSENTIRE a usare la versione obsoleta (che significa vecchia), ok?
Bene, dovreste vedere questa lista di argomenti che vedete in foto:

















Cliccate su WEATHER, e vi si aprirà questa schermata qui:













Questi cinque pulsanti ci sono per ogni argomento.
Cominciamo da LEARN AND REVIEW. Cliccando sul tasto, avete due possibilità, cominciate da PLAY VIDEO e guardate il video con le parole, poi passate a CLICK'N LEARN


















nella sezione CLICK'N LEARN potete scegliere se vedere o no le parole, meglio di no la prima volta.  Cliccate sulle immagini e imparate la pronuncia. Poi guardate le parole (show words, mostra le parole). Non sarebbe male copiarle un paio di volte dopo che le avrete imparate.















Per gli altri pulsanti, faccio un nuovo post, intanto provate e se ci sono problemi usate i commenti qui sotto per farmelo sapere, oppure mandatemi un messaggio con ASK LAURA.

martedì 3 marzo 2020

WEATHER

WHAT'S THE WEATHER LIKE TODAY????
Unfortunately, it's raining... but in the mountains it's snowing!!!!
in questo due video potrete imparare le principali situazioni atmosferiche


lunedì 2 marzo 2020

DIRECTIONS AND PLACES IN TOWN - part 2






A questi link  trovate gli esercizi di Agendaweb su

PLACES AND DIRECTIONS   (fino al n. 8)

DIRECTIONS AND PLACES IN TOWN - part 1

Dedicato ai miei alunni di classe quinta, ecco alcuni video sulle indicazioni stradali






e qualche video sugli edifici della città






DAYS OF THE WEEK

ecco il video della canzone, sigla della famosissima e amatissima serie Happy Days, che abbiamo fatto sui giorni della settimana


QUI trovate degli esercizi da fare on-line sui giorni della settimana

e QUI sui mesi

giovedì 30 gennaio 2020

THIS/THESE, THAT/THOSE



Non so perché queste paroline fanno molta fatica a entrare nelle testoline dei miei alunni...Vediamo se con questi eeserc izi dal mitico sito Agenda web possono aiutare
ecco i primi esercizi proposti, cliccando su ESERCIZIO si va direttamente alla pagina.

ESERCIZIO 1: scegli l'aggettivo dimostrativo corretto
ESERCIZIO 3: scrivi nello spazio l'aggettivo dimostrativo corretto
ESERCIZIO 4: scrivi il plurale corretto degli aggettivi

Per  l'intera raccolta, potete cliccare QUI


lunedì 27 gennaio 2020

Countries and nationalities

Con le classi quarte stiamo studiando le nazioni e le nazionalità.
ecco alcuni video sull'argomento.



martedì 7 gennaio 2020

A desk calendar

Eh sì, purtroppo le vacanze sono finite (perché anche a noi maestre piacciono le vacanze, che credete?), e un anno nuovo è iniziato... La mia collega Stefania mi ha mandato questo video (thank you Stefania!!) in cui si spiega come costruire un calendario da scrivania. Basta un po' di carta colorata, colla e qualche pennarello colorato. Ovviamente, l'anno è il 2020...

domenica 15 dicembre 2019

Xmas special 2019 - part 5 - QUILLING!!!


Alle classi quinte da diversi anni propongo di realizzzare questa bellissima Xmas card con la tecnica del quilling, una tecnica molto versatile che permette di ottenere facilmente risultati molto sofisticati.
Nel quilling si usano delle striscioline di carta che vengono arrotolate e poi incollate su un bigliettino o anche usate come elementi decorativi a sé stanti. Nella photogallery ho messo alcuni esempi tratti dal web di soggetti natalizi. Potete trovarne moltissimi altri mettendo come parola chiave 'quilling'.



venerdì 13 dicembre 2019

Xmas special 2019 - part 4 - Merry Xmas, Mr Bean!

The very British Xmas of Mr Bean. Have fun!!!!

Xmas special 2019 - part 3 - British Xmas traditions

Here are some videos showing how children celebrate Christmas in the U.K.


Xmas special 2019 - part 2 Christmas carols for the school Xmas play

This year  we have two traditional Christmas songs to sing at the Christmas play.
Here are to you some videos to practise them! Ecco i video per esercitarvi!



Xmas special 2019 - part 1 LET IT SNOW!!!!

It's Xmas time again! I DO love this time of the year, and so my little students.
Today I'm not at school, but I'm sure that all my pupils are watching out the windows because... YES! IT'S SNOWING!!!!!!
This wonderful song is perfect for now!!!


And after this, an evergreen (or everwhite, in this case...) of Winter time, LET IT SNOW, sang by Dean Martin, but with lyrics so you can sing it too!!!

venerdì 29 novembre 2019

Black Friday

Non tutti sanno che il Black Friday è il giorno dopo la festa del Ringraziamento. So...
Here you are some videos about it!
This one is if you are really in a hurry... only 60 seconds to learn alla about this day!



And if you have a little more time... let's watch the others!





giovedì 28 novembre 2019

Happy thanksgiving day!!



Watch some videos about this important American holiday.

The first one is a fantastic rap by Fluency MC




 Here is some  vocabulary about Thanksgiving




The third one is about the famous Macy's thanksgiving day Parade

lunedì 25 novembre 2019

Thanksgiving activity

Thanksgiving Turkey - Writing Activity
dal sito teacherspayteachers

Oggi con le classi quarte abbiamo costruito il nostro tacchino del ringraziamento.
Ecco la foto del lavoro finito per chi era assente.

martedì 19 novembre 2019

Thanksgiving is coming!

Thanksgiving is one of the most important American holidays.
There are a lot of movies talking about Thanksgiving, and most tv series have their Thanksgiving special.
Here you are the Teen Titans Go! special about Thanksgiving. Enjoy!!!


domenica 3 novembre 2019

BONFIRE NIGHT (5th November)

The fift of November is Guy Fawkes night, or Bonfire Night.
Guy Fawkes Night is a very British celebration. There are firework displays, big bonfires, special food and lot of fun for children. Learn about it watching the following videos.

The first video is from 'This is Britain' collection of videos. It's especially made for kids who are learning Englis. Here you can find the history of this festival and how English children celebrate it.



This video is from BBC. They show a Bonfire night celebration nowadays around England.


In this one, you can learn about Bonfire night vocabulary




This last video is a cartoon story of Guy Fawkes and Bonfire night

You can find and watch many other videos about this festival on the youtube, simply look for 'Guy Fawkes night' or 'Bonfire night'.

giovedì 10 ottobre 2019

ANIMAL BODY PARTS

Per i miei alunni di quarta, ecco alcuni giochi per imparare o ripassare le parti del corpo degli animali

https://learnenglishkids.britishcouncil.org/word-games/animal-body-parts-1



Cliccando sull'immagine, si va a un gioco del Bristish Council per etichettare le parti del corpo, con la pronuncia.

martedì 6 agosto 2019

Visti da fuori 1

In questo video Tia, una ragazza americana che vive da un po' di tempo in Italia, spiega alcune abitudini italiane che negli USA sono considerate 'rude', maleducate, mentre da noi sono normali, anzi: più educate, come per esempio soffiarsi il naso in pubblico. Gli americani, pensate un po', preferiscono tirare su col naso...
Different folks, different strokes! (paese che vai, usanza che trovi!)

p.s. ci sono i sottotitoli in inglese. se non li vedete, o li volete in italiano, basta cliccare la rotellina dentata (impostazioni) sotto al video a destra, e sdcegliere i sottotitoli in italiano o inglese Regno Unito.
Buona visione!!!

mercoledì 17 aprile 2019

EASTER special 2019


It's Easter time!
Con le terze abbiamo fatto questa simpatica Easter card




Nel sito, che si chiama Easy Peasy and fun ci sono molte attività da stampare (PRINTABLES).



Il 3D Bunny non si può stampare, ma ne ho trovata una molto carina, un Easter bunny con le orecchie che si alzano e si abbassano, che invece si può stampare.
Per scaricare la scheda da stampare, clicca QUI.

Un altro lavoretto che mi pioace molto è questo coniglietto stringi-ovetto che si può usare come segnaposto o come regalino pasquale è questo:


per scaricare il modello però bisogna inserire la propria mail, ma potete anche disegnarlo voi su un cartoncino.
Per gli amanti della tecnica quilling, che abbiamo imparato a Natale, ecco degli esempi che possono essere usati sia er bigliettini, segnaposto eccetera, sia , facendoli su un foglio i plastica, come oggetti da appendere sull'albero delle uova: