martedì 18 febbraio 2014

concentration games

ieri abbiamo giocato  a memory, che in inglese è più spesso chiamato CONCENTRATION GAME.
Il memory è un gioco molto semplice ma che piace a tutti i bambini. Bisogna scoprire due tessere uguali per formare una coppia; chi ci riesce, può andare avantia scoprire le tesserine finché ne escono due diverse, e passa il turno al vicino.
Io uso una variante per imparare le parole: le coppie sono formate dal disegno e dal suo nome.
Se volete costruirvi un memory per giocare a casa con fratelli, cugini e amici, fatevi stampare da mamma o papà questa tabella
 https://drive.google.com/file/d/0B3Wplg--hbTsZ0J0Ym1rM2hBZjA/edit?usp=sharing 
in due copie. In una fate i disegnini, nell'altra scrivete i nomi. Incollatele su un cartoncino (vanno benissimo quelli dei cereali o delle merendine), ritagliate e giocate!!!

lunedì 10 febbraio 2014

HERE WE GO LOOBY LOO

Ecco una versione della canzoncina tradizionale 'Here we go looby loo' dedicata ai miei alunni di terza.

P.S. la prima non è proprio uguale, ma ci sono le parole.
Sotto metto anche una versione che mi sembra uguale a quella del libro, ma non ha le parole. COME ON, WATCH AND DANCE!




do you like broccoli ice-cream?

Do you like ice cream? Mmmm! Yummy!
And do you like broccoli ice-cream? YUCK!!!
una canzoncina sui vari gusti dei cibi


domenica 2 febbraio 2014

crazy animals (animals+body parts)


In questo gioco  del British Council (cliccare qui) dovete formare l'animale pazzo descritto nel box a destra.
per farlo, dovete cliccare le freccette a sinistra finché non compaiono head, body e legs richiesti. Quando avete composto l'animale, cliccate su check  e create un altro animale.

clothes, again

ho trovato sul sito del British Council questo simpatico giochino per ripassare i nomi dei vestiti:

http://learnenglishkids.britishcouncil.org/en/word-games/balloon-burst/clothes

Bisogna scrivere il nome del vestito che compare nel disegno in basso a destra scoppiando un palloncino per ogni lettera

per esempio, nella schermata che ho fotografato bisognerebbe scoppiare il palloncino con la S, poi quello con la O eccetera.
AS USUAL... HAVE FUN!

mercoledì 22 gennaio 2014

clothes

partiamo da questo video che ho trovato su youtube: una video lezione per ripassare l'abbigliamento



il sito Agenda web ci offre una serie di simpatici esercizi per ripassare le parole
http://www.agendaweb.org/vocabulary/clothes-exercises.html
se volete provare un memory on-line, c'è questo
http://www.agendaweb.org/vocabulary/clothes-exercises.html
si raccomandano di farlo due volte, perché la seconda volta vengono fuori nuove parole.
BUON LAVORO!!!

lunedì 20 gennaio 2014

Body parts

due serie di esercizi molto carini per approfondire le parti del corpo.
la prima serie è composta da 13 pagine di esercizi vari per imparare le varie parti del corpo:

http://www.edu.xunta.es/espazoAbalar/sites/espazoAbalar/files/datos/1330594547/contido/body.html
quando avete finito l'esercizio, cliccate sulla tick in basso vicino al numero della pagina per controllare. 
la seconda prevede attività un po' più complesse

http://www.edu.xunta.es/espazoAbalar/sites/espazoAbalar/files/datos/1330417444/contido/thehumanbody.html

TRY THEM!!

HEAD, SHOULDERS, KNEES AND TOES

Questa celeberrima canzone vanta migliaia di versioni, potete scegliere voi quella che più vi piace, basta inserire il titolo sulla finestrella di ricerca di youtube e avrete l'imbarazzo della scelta.
Come on, stand up and sing along!

domenica 19 gennaio 2014

TO BE OR NOT TO BE?

al corso a cui ho partecipato (motivo per cui sono stata assente quest'ultima settimana) ho trovato una mia amica bravissima che insegna inglese alle scuole medie e che mi ha suggerito un sito bellissimo pieno di esercizi per i vari argomenti.
il sito si chiama agenda web, e io ho provato per voi gli esercizi sul verbo essere, croce e delizia dei miei alunni dalla terza in su. la cosa interessante è che tutti prevedono la correzione alla fine, quindi saprete subito se sto benedetto verbo essere lo sapete, nel qual caso potete passare a qualche altro tipo di esercizio, oppure... dovete esercitarvi ancora!
eccovi la pagina:
http://www.agendaweb.org/verbs/to-be-exercises.html
se questi esercizi vi sembrano troppo facili, ci sono quelli sulla forma negativa/interrogativa, in questa pagina qui
http://www.agendaweb.org/verbs/to-be-beginners-exercises.html 
 già il primo della lista è molto interessante, perché non bisogna inserire solo il verbo, certe volte il verbo, altre il pronome giusto.
HAVE ENGLISH, HAVE FUN!!!

giovedì 28 novembre 2013

HAPPY THANKSGIVING DAY!


Today in the US is a very important day: it's thanksgiving day, la festa del ringraziamento.
tutti cercano di tornare a casa per festeggiare con amici e parenti mangiando il famoso tacchino ripieno e molte altre leccornie ricordando i festeggiamenti per il primo raccolto celebrati dai Pellegrini, così si chiamavano i primi inglesi ad approdare sulle coste dei futuri Stati Uniti d'America, insieme ai loro amici nativi, che noi chiamiamo impropriamente indiani, nel lontano 1623.
oggi tutti i negozi sono chiusi, negli stati uniti, e nel primo pomeriggio ci si ritrova a mangiare e a guardare la tradizionale partita di football americano.

nella foto, possiamo vedere alcune delle pietanze tradizionali: il tacchino ripieno con contorni di verdure, patate di tutti i tipi e in tutte le salse, arrosto, salsa di mirtilli rossi e la pumpkin pie, la crostata di zucca che non può assolutamente mancare.

oggi il presidente degli stati uniti farà il tradizionale gesto di clemenza e libererà l'unico fortunato tacchino, mentre tutti gli altri faranno ehm... una brutta fine! come forse avrete visto, sta arrivando nelle sale anche un film, degli autori di galline in fuga, in cui dei tacchini cercheranno di cambiare questa per loro odiosa tradizione andando indietro nel tempo...

martedì 12 novembre 2013

OPPOSITES, OPPOSITES everywhere!!

su youtube ho trovato queste simpatiche canzoncine per gli opposti. non sono ovviamente tutti e solo quelli che abbiamo fatto in classe, ma molti sì. e allora...
LET'S SING A SONG, GOOOOOOOOOO!

martedì 22 ottobre 2013

meglio tardi che mai...

eccomi di nuovo on-line!
quest'estate il mio computer è stato sommerso da un bel bicchierone di sciroppo di sambuco, e purtroppo l'ho dovuto cambiare... il nuovo, si fa per dire perché è più vecchio di quello, comunque funziona benissimo, quindi spero di riprendere a pieno ritmo la pubblicazione dei miei post.
oggi posto questa canzoncina tradizionale inglese sull'arca di noè. ci sono i numeri fino al 10 e alcuni animali. per i miei alunni di classe terza, ecco a voi Noah's ark, or 'The animals went in two by two' versione karaoke.

domenica 4 agosto 2013

sotto l'ombrellone

vi auguro proprio di essere in vacanza, perché con questo caldo starsene a sudare davanti al computer non è proprio il massimo... per non parlare delle odiatissime zanzare (mosquitos, in english: ovvio, loro manco sapevano che esistessero, le zanzare, per cui hanno preso una parola spagnola).
in ogni caso, sotto l'ombrellone o all'ombra di un bel pino, si può sempre fare una ricerca di parole... estive.
se non riuscite a stampare, andate qui.
le parole sono abbastanza facili, vi dico solo che sunburn è la scottatura (ahia!!) mentre suntan l'abbronzatura. le tre azioni sono camping, campeggiare, fishing, pescare e swimming, nuotare.
per tutto il resto... c'è il dizionario! ma dovreste saperle tutte!
forza che hanno detto che giovedì arriva l'uragano! (e te pareva, è il mio compleanno...)

giovedì 1 agosto 2013

GIRA LA RUOTA!


spin the wheel è un gioco molto conosciuto anche tra gli inglesi.
questa versione on-line serve per ripassare alcuni argomenti (COLOURS, CLOTHES, ANIMALS AND NUMBERS) e la cosa bella è che si può giocare anche in gruppo. all'inizio infatti vi viene chiesto il numero di squadre, e poi potete scegliere il personaggio per ogni squadra.
so spin and... good luck!

giovedì 11 luglio 2013

a game about jobs

continuo il discorso sulle professioni con questo simpatico gioco del British Council (cliccate qui), che sicuramente vi divertirà.

funziona così: leggete la descrizione dell'abbigliamento sulla destra e cliccate le freccette nere a sinistra finché il personaggio corrisponde alla descrizione. quando vi sembra che sia tutto a posto, cliccate su CHECK e verificate se avete composto la divisa giusta.
enjoy it!!

mercoledì 10 luglio 2013

a song about jobs


ecco una simpatica canzone che riguarda i vari lavori (jobs)- l'ho trovata nel sito del British Council, un sito fatto apposta per le persone che stanno imparando l'inglese, che ha una sezione apposta per i bambini.
se vi iscrivete (fatevi aiutare da mamma o papà, perché bisogna inserire delle informazioni) potete anche scaricare il testo della canzone e alcune attività da fare, cliccando nei box qui sotto


martedì 9 luglio 2013

funschool



funschool.com è uno dei miei siti preferiti.
è un sito ricchissimo, aggiornato e divertente.
oggi vi presento la sezione SUMMER (clicca qui)
potete scegliere la presentazione flash e cliccare sulla barchetta che più vi piace, oppure scegliere dall'elenco sottostante. le sottosezioni di SUMMER sono:
 GAMES: ci trovate dei giochi on-line a tema estivo
INTERACTIVE: ci sono 7 idee di attività da fare all'aperto coi vostri amici
QUIZ: una serie di domande a tema estivo
CRAFTS: qui gli appassionati di lavoretti troveranno molte idee per non annoiarsi durante le vacanze
WORD PLAY: ed ecco qualcosa da fare per esercitarci in inglese: sotto summer puzzles, a pagina 2, trovate due giochi da stampare, una ricerca di parole e un cruciverba un po' più difficile, perché dovete trovare molte parole che riguardano l'estate.
quando siete stanchi, vi potete riposare un po' colorando qualche disegno, oppure stamparlo per i vostri fratellini più piccoli.
have fun!

lunedì 8 luglio 2013

balls



 visto che siamo in vacanza, ecco un simpatico video che parla delle palle e dei palloni per i vari giochi dei bambini inglesi.
nel sito, pancake mannor, potrete trovare molti altri video con sottotitoli.

venerdì 28 giugno 2013

FUN KIDS

a me piace molto ascoltare la radio, lo faccio tutto il giorno (beh, quando non sono a scuola, ovviamente). non so se lo sapete, ma la radio si può ascoltare anche con la tv e ovviamente col computer! anzi, ci sono molti canali radio che trasmettono solo online.
io, per esempio, mentre stiro ascolto sempre la mia amata musica irlandese trasmessa online da www.liveireland.com.

ci sono delle radio anche per i bambini, e oggi vi parlo di una di queste, si chiama Fun Kids ed è una radio fatta per i bambini inglesi, ma può essere divertente per voi sentire le canzoni che i bambini inglesi amano ascoltare, e poi ha un bellissimo sito in cui ci sono molte cose da leggere e guardare, che è
http://www.funkidslive.com/
una cosa che forse vi può divertire è il programma Animal hour. At 2p.m., alle due del pomeriggio, un'intera ora di canzoni sugli animali. Nel sito, nella pagina del programma (sotto l'etichetta SHOWS, in alto, lo trovate) c'è un alfabeto con un animale per ogni lettera; cliccando sulla riga, si apre un box con delle informazioni su quell'animale.
per ascoltare quello che stanno facendo alla radio in quel momento, basta cliccare sul rettangolo rosso con le cuffie e la scritta LISTEN LIVE.
buon ascolto and HAVE FUN!

sabato 22 giugno 2013

look for Martin


Questo giochino serve per ripassare l'abbigliamento.
lo speaker dice una o due caratteristiche e voi dovete associarle a uno dei bambini rappresentati, cliccandoci sopra.
ci sono tre livelli. quando siente stanchi, cliccate sul tasto rosso in alto, END

venerdì 21 giugno 2013

be the star!!!!


è un peccato che non si possano salvare, questi video! 
però se andate su questo sito potete caricare una vostra foto e divertrvi a diventare gli interpreti di alcune simpatiche canzoncine in inglese.

giovedì 20 giugno 2013

pappa's pizza


un giochino flash divertente per imparare o ripassare i nomi di alcuni cibi che sono gli ingredienti delle pizze da preparare il più velocemente possibile se volete tenere aperto il vostro ristorante.
guardate la ricetta, trascinate gli ingredienti sulla pizza e poi cliccate sulla pala. fatto!
la bearnaice è una salsa, in italiano si chiama bernese, a base di maionese.
se vi chiedono la pizza DIET, cliccate direttamente sulla pala: non ha nessun ingrediente!!!
mi sono dimenticata di metter il link!! cliccate qui


mercoledì 19 giugno 2013

SMALL POTATOES

ieri ho visto un episodio di small potatoes che parlava delle stagioni e mi è piaciuto molto.
le small potatoes sono un gruppo di patatine che vanno in giro cantando delle canzoncine, ce n'è una per episodio.
sono in onda su rai yoyo ogni mattina alle 11.10 circa, vi consiglio di guardarle anche perché ci sono i sottotitoli.
questo è un programma delle BBC, ma purtroppo lo possono vedere solo in UK... su youtube si trova qualche episodio, ma non tutti coi sottotitoli. peccato!


domenica 16 giugno 2013

COLLO e l'alfabeto rap


'collo' è una abbreviazione che sta per 'collocations'. con 'collo' si intendono quelle coppie o gruppetti di parole che suonano giusti alle nostre orecchie perché li abbiamo sentiti così tante volte che ci sembrano naturali. per es., noi in italiano diciamo 'perdere l'autobus' al posto di 'non riuscire a salire sull'autobus in tempo'. in inglese si dice 'miss the bus', che vuol dire, letteralmente, mancare l'autobus, sentire la mancanza dell'autobus. se facciamo l'operazione opposta e diciamo 'lose the bus', per gli inglesi 'suona' sbagliato.
c'è un insegnante di inglese americano che si chiama Jason, per gli amici Jase, che ha messo a punto un metodo molto divertente per insegnare l'inglese e che si chiama 'collo'. su youtube il suo canale si chiama appunto 'collolearn'.
lo scopo di questo insegnante molto bravo è farci imparare l'inglese secondo una metodologia che lui riassume nelle 3 R: RELAX, REPEAT AND REMEMBER.
per ricordare, lui sostiene che si deve rilassarsi, divertirsi e ripetere le cose tante volte. facile, no?
provate con questo rap per imparare le lettere dell'alfabeto! l'unica cosa diversa è l'ultima lettera: invece di chiamarla /zed/ lui la chiama /zi/, perché è americano.

venerdì 14 giugno 2013

memory games

in questa pagina
http://www.eslgamesplus.com/memory-games/
potete trovare una serie di memory su svariati topics. nella pagine di ogni anno (per andarci, dovete cliccare nella barra nera qui sopra) ho messo alcuni link ai memory su argomenti che abbiamo fatto.
io e agostino abbiamo provato quello dei colori e quello delle parti del corpo.
ci sono due cose positive di questi giochi: la prima, potete sentire la pronuncia delle parole. secondo, quando avete finito il gioco, se schiacciate play again, le parole e il loro ordine cambiano.
qui sotto vi ho messo una foto della pagina. per giocare, basta cliccare su PLAY NOW (ovviamente nella pagina, questa è solo una foto!
buon divertimento!

giovedì 13 giugno 2013

HOT CROSS BUNS


se siete miei alunni, certamente sapete cosa sono gli HOT CROSS BUNS.
e saprete anche che non c'entrano niente con le vacanze, perché sono un dolce tipico della quaresima in GB, anche se si trovano quasi tutto l'anno.
siccome però gironzolando per il web ho trovato la ricetta di questa signora bravissima che si chiama sigrid, la posto qui nel caso qualcuno volesse provarla...
saltate pure le storie di sigrid e andate alla ricetta
http://www.cavolettodibruxelles.it/2013/04/hot-cross-buns-2013

mercoledì 12 giugno 2013

a game about FOOD: trolley dash


http://learnenglishkids.britishcouncil.org/en/fun-games/trolley-dash

ad agostino, mio figlio,  è piaciuto un sacco questo gioco, per cui ho pensato di proporvelo.
vi viene letta la lista della spesa e voi dovete cliccare sopra alle cose per farle entrare nel carrello prima che finisca il tempo. se non ricordate la lista, basta cliccare sul taccuino per riguardarla.
purtroppo, la lista è sempre la stessa, quindi, una volta superati tutti i livelli, cambiate gioco!

BRITISH COUNCIL


un buon sito dove trovare giochi e attività di vario livello fatti apposta per bambini e ragazzi che stanno imparando la lingua inglese.
ricordo sempre a tutti che internet è un posto bellissimo, una vera miniera di opportunità, ma i bambini in miniera non ci possono andare da soli!
fatevi sempre aiutare da un adulto, mi raccomando!