una bacheca dove i miei alunni possono trovare messaggi, esercizi, siti utili e molto altro
martedì 18 dicembre 2018
CHRISTMAS SPECIAL 2018 - first part
Christmas is no doubt my favourite holiday of the year!
So here's to you videos and songs to enjoy a very British Xmas!
First of all, the video from 'This is Britain' series that we watched during our last lesson
and the one from the other series 'We're kids in Britain'
I
Ho trovato in rete questa foto, in cui la protagonista chiede al suo ammiratore segreto di smetterla di mandargli i regali: il gatto le ha ucciso una tortora e le gallinelle francesi hanno inizato a strapparle i capelli per farsi il nido... PLEASE STOP!!!
Ecco una versione della canzone cantata da John Denvere e i Muppets
So here's to you videos and songs to enjoy a very British Xmas!
First of all, the video from 'This is Britain' series that we watched during our last lesson
and the one from the other series 'We're kids in Britain'
I
Con le classi quinte stiamo imparando la canzone THE TWELVE DAYS OF CHRISTMAS. E' un carol (canzone natalizia tradizionale) molto antica e misteriosa, in cui una ragazza elenca tutti idoni che ogni giorno il suo innamorato le regala durante i dodici giorni di Natale, ossia quelli che vanno da Natale alla vigilia dell'Epifania, chiamata appunto the Twelfth Night, che è anche il titolo di una commedia di W. Shakespeare.
Ho trovato in rete questa foto, in cui la protagonista chiede al suo ammiratore segreto di smetterla di mandargli i regali: il gatto le ha ucciso una tortora e le gallinelle francesi hanno inizato a strapparle i capelli per farsi il nido... PLEASE STOP!!!
Ecco una versione della canzone cantata da John Denvere e i Muppets
Ecco invece una versione con le parole
Etichette:
british life,
Christmas,
Christmas carols,
culture,
holidays,
videos
mercoledì 28 novembre 2018
Thanksgiving day 2018
Un bellissimo rap per parlare di Thanksgiving day
Etichette:
culture,
holidays,
songs,
thanksgiving day,
videos
lunedì 5 novembre 2018
Frankenstein
La prima unit del nostro libro di quinta si basa sulla storia di Frankenstein. il dottor Frankenstein, assemblando pezzi di cadaveri, riesce a dar vita, grazie all'energia elettrica di un forte temporale, alla sua 'Creatura'. Contrariamente ai suoi progetti, però, la creatura si rivela un essere mostruoso...
Ecco una versione a cartoni della famosissima storia scritta da Mary Shelley
martedì 30 ottobre 2018
Ottobre 2018 - It's Halloween, again!!!
Purtroppo quest'anno il maltempo non mi ha permesso di fare un piccolo lavoretto di Halloween come faccio di solito....
Così ho decviso di condividere questo video per un semplice lavoretto che ho trovato sul sito Krokotak, dove trovo sempre cose bellissime e facili da fare.
Così ho decviso di condividere questo video per un semplice lavoretto che ho trovato sul sito Krokotak, dove trovo sempre cose bellissime e facili da fare.
Per scaricare la scheda da tagliare, cliccate QUI e schiacciate PRINT IT!
HAPPY HALLOWEEN!!!!
mercoledì 10 ottobre 2018
October 2018 - Halloween 2
Here's to you a nice video to review Halloween vocabulary through the alphabet
Etichette:
alphabet,
halloween,
songs,
v ideos,
vocabulary
venerdì 5 ottobre 2018
October 2018 - Halloween 1
It's October, and October is Halloween's month!!!
Here's to you some videos about Halloween's history.
In questo video alcune parole sono colorate in azzurro perché sono spiegate nella parte sinistra del riquadro.
Non è semplicissimo, ma i sottotitoli e le parole spiegate possono aiutare!
Questo video parla della storia di Halloween e spiega come sono nate alcune tradizioni, come il trick or treating e i travestimenti, e anche come ai giorni nostri Halloween è più che altro un grossissimo business...
Per finire, un video della serie 'five minutes'. In alcuni passaggi un po' confusionario forse, ma in altri molto chiaro.
So... Have a good time with Halloween history!!!
martedì 14 agosto 2018
Best afternoon tea in London
E se invece siete a Londra, ecco un articolo sui migliori afternoon tea in London, con la descrizione e i prezzi (ahiahiahi!!!)
domenica 12 agosto 2018
Scottish afternoon tea
La mia amica Caterina è in vacanza in Scozia e mi ha mandato la foto di un fantastico afternoon tea.
L'afternoon tea si serve dalle 3 p.m. alle 5p.m. e non va confuso con l'high tea, che si serve a tavola e che come mi è capitato di dire in classe, spesso sostituisce la cena, e pertanto viene servito dalle 5 p.m. alle 7 p.m.
Il tè viene accompagnato da alzatine a tre piani, tipo quella in foto, stracariche di ogni ben di Dio.
Ho trovato in un un blog la spiegazione dei tre livelli, che seguono un ordine preciso: in basso, sandwiches salati (immancabile, soprattutto in Scozia, quello col salmone affumicato). Nel piano di mezzo, gli scones con la panna leggermente montata e marmellate varie, e all'ultimo piano tortine e pasticcini vari.
Ecco l'illustrazione. Il tipo del blog spiega anche come si devono mangiare le varie portate: per primo il first course, che va finito prima di passare al secondo, e via via fino al terzo.
Se volete saperne di più andate a leggere QUI.
La portata su cui mi voglio concetrare è la seconda: gli scones. Gli scones sono una cosa che da noi proprio non esiste. Sono dei panini poco dolci ma per niente soffici, spesso con l'uvetta, che vengono mangiati dopo averci messo dentro della panna un po' montata e marmellate fatte in casa. Ognuno si prende un po' di panna e un po' di marmellata nel suo piattino e poi si farcisce il suo scone.
Come vedete, il tè è color cappuccino perché ci si mette dentro il latte.
Nel blog che ho citato prima si spiega anche come mangiare correttamente uno scone.
Che altro dire, manca qualcosa? Ma certo, la ricetta!!!
Io non li faccio da tanto tempo, per cui mi affido alla mitica Sigrid, alias Ilcavoletto, che andiamo sul sicuro! PROVATELA!
Ma mi raccomando: gli scones vanno fatti e mangiati, altrimenti si trasformano in sassi spaccadenti!!!
sabato 11 agosto 2018
SUMMER ENGLISH 2 - risorse dal sito Agendaweb.org (PARTE SECONDA)
Continuiamo in questo post l'esplorazione del sito agendaweb.
Nella pagina iniziale:
clicchiamo su 'videos-lessons-cartoons'.
In questa sezione troviamo dei corsi di inglese più o meno vecchiotti ma che comunque possono essere utili e divertenti.
Il primo ha per protagonista un extra-terrestre che si chiama Gogo.
E' molto completo e ogni 12 lezioni c'è anche una puntata di Revision.
Il secondo corso si intitola Magic English, è molto famoso e veniva distribuito anche nelle edicole in videocassette. Ha per protagonisti i personaggi famosi di Walt Disney.
Gli altri corsi, pur essendo per principianti, sono più adatti a adulti per le situazioni che propongono.
Invece nella sezione Cartoons. Popeye - Casper...
trovate cartoni e fiabe famose in lingua inglese. Non sono fatti apposta per studenti di inglese, sono cioè fatti per bambini inglesi, ma può essere utile ascoltare una storia che conosciamo già nella trama.
Il corso Let's learning English non è apposta per bambini, ma è molto utile perché fa ripetere le frasi più importanti della lezione.
Useful English invece non è un vero e proprio corso, sono una serie di lezioni che trattano ognuna un argomento che può essere utile per conversare in inglese. Anche qui, gli argomenti sono più da adulti, ma alcuni possono andare bene per tutti. Si comincia dai saluti, Greetings.
Le lezioni seguenti cominciano a diventare troppo difficili per il nostro livello, per cui ci fermiamo qui!
As usual... enjoy English and have fun!!
Etichette:
cartoons,
courses,
listening,
spoken English,
videos
martedì 26 giugno 2018
SUMMER ENGLISH 1- risorse dal sito Agendaweb.org (PARTE PRIMA)
I'ts summer time!
Come vi avevo accennato accennato in classe gli ultimi giorni di scuola, vi propongo alcuni link per affrontare l'inglese in più rilassante e divertente:
Cominciamo a esplorare in modo dettagliato le proposte del fantastico sito agendaweb.org, recentemente ristrutturato.
Partiamo dalla COLONNA DI SINISTRA in cui vengono proposte ogni giorno attività diverse:
- TODAY PODCAST: un testo preso dalla rete con l'audio allegato
- DAILY TALK: un discorso tenuto da qualche esperto su svariati argomenti
- BOOK: un libro che si può scaricare e a volte anche viene letto
- AUDIOBOOK: un libro da ascoltare
Nella COLONNA CENTRALE adesso sono state raggruppate tutte le risorse:
Saltiamo gli esercizi di grammatica, vocabolario e verbi e passiamo agli ascolti: LISTENING COMPREHENSION.
Se aprite questa sezione del sito (questa è solo una foto, dovete cliccare la scritta qui sopra per andarci)
potete fare gli esercizi sottolineati: nel primo link trovate dei semplici esercizi di ascolto con sotto il testo da completare.
Nel secondo e nel terzo link che ho sottolineato trovate esercizi di ascolto dal sito del British Council.
Più difficili ma anche molto interessanti sono gli ascolti che trovate sotto al link 'Listening skills practice - videos', sempre tratti dal sito del British Council.
Più difficili ma anche molto interessanti sono gli ascolti che trovate sotto al link 'Listening skills practice - videos', sempre tratti dal sito del British Council.
Alla prossima puntata per esplorare altre sezioni del sito!!
domenica 20 maggio 2018
ROYAL WEDDING!!!
A small film by BBC about Megan and Harry's wedding.
mercoledì 25 aprile 2018
lunedì 16 aprile 2018
Iqbal Masih
Today we remember the murder of an extremely brave child: at the age of 4, his father sold him as a slave to work in a carpet factory. When he was twelve, he escaped and spent all his time making the conditions of working children known to the whole world.
He was killed on April 16th, 1995.
Watch the video in English.
If you like, click HERE to see a video in Italian
He was killed on April 16th, 1995.
Watch the video in English.
If you like, click HERE to see a video in Italian
Etichette:
children rights,
civil rights,
culture,
Iqbal Masih,
videos
mercoledì 4 aprile 2018
The death of Martin Luther King jr. - 50 years later
Il 4 Aprile scorso, alle ore 18:01, tutte le campane d'America hanno scoccato 39 rintocchi, come gli anni che aveva Martin Luther King, jr quando fu ucciso a Memphis, in Tennessee, mentre si preparava a tenere un discorso.
Era il leader del movimento non violento per i diritti civili degli afro-americani e aveva ricevuto il premio Nobel per la pace nel 1964.
In classe abbiamo ascoltato due canzoni, Pride - In the name of love degli U2
Era il leader del movimento non violento per i diritti civili degli afro-americani e aveva ricevuto il premio Nobel per la pace nel 1964.
In classe abbiamo ascoltato due canzoni, Pride - In the name of love degli U2
e Happy birthday, la canzone che Stevie Wonder scrisse a favore della
giornata dedicata a Martin Luther King il terzo lunedì di gennaio, la
data più vicina al suo compleanno, che era 15 gennaio.
Quando
negli Stati Uniti decisero di dedicare a questo grande uomo una giornata
di ricordo, ci furono diverse proteste da parte di organizzazioni
razziste, per cui Stevie Wonder decise di dedicargli questo speciale
Happy birthday.
Abbiamo anche guardato il video del famoso discorso, I have a dream, che Martin Luther King, jr pronunciò a Washington, al culmine della marcia della libertà, a cui parteciparono 250mila persone. Il discorso si tenne al Lincoln Memorial, il luogo dedicato al presidente che aveva abolito nel la schiavitù degli afroamericani.
In questo video, la parte centrale del discorso coi sottotitoli
In questa pagina potete trovare il discorso completo in inglese e in italiano
Etichette:
civil rights,
culture,
history,
Martin Luther king jr,
songs,
USA,
videos
mercoledì 21 marzo 2018
LONDON!!!
Here's to you a nice video about a family having a sightseeing tour in London. Follow them!
At the end of the video, you can learn some new words about the city.
On this video, take a look to the ten fantastic attractions of this wonderful city. Enjoy them!
At the end of the video, you can learn some new words about the city.
On this video, take a look to the ten fantastic attractions of this wonderful city. Enjoy them!
SIMPLE PRESENT 3
Un video molto chiaro, con sottotitoli, sulla daily routine
SIMPLE PRESENT 2
In questo video un ragazzo che vive a Londra parla della sua daily routine.
Etichette:
culture,
daily routine,
simple present,
videos
sabato 17 marzo 2018
ST PATRICK'S DAY 2018
Welcome, Patrick!!!
I love this holiday because it's also a festival about Irish culture.
This is a video about the story of St Patrick's day.
Let's learn some new words with this video
Etichette:
culture,
holidays,
Ireland,
st patrick's day,
vocabulary
lunedì 5 marzo 2018
SIMPLE PRESENT 1
Ecco una serie di attività sul simple present per i miei alunni di quarta e quinta
- Cito prima di tutto il solito AgendaWeb, con una serie di esercizi di vario tipo. Nella sezione VERBS, ci sono due links da cliccare: do/does e present simple
- dal British Council, un esercizio facile per ripassare le azioni della daily routine (CLICK)
- in questo sito trovate una serie di esercizi in cui inserire il verbo tra parentesi nella forma corretta. Ricordo che BE è il verbo essere...
- in questo video la canzone propone molti verbi della daily routine
- in questa pagina una piccola raccolta di esercizi e giochi da provare (CLICK)
- dal sito www.eslgamesplus.com, un sito che ho già proposto altre volte molto ricco di giochi su svariati argomenti, un memory da fare più volte perché le parole cambiano da una volta all'altra (cliccare sull'immagine)
Etichette:
actions,
exercises,
grammar,
online exercises,
online games,
simple present,
verbs,
videos
venerdì 23 febbraio 2018
BODY!!!!
Ecco una versione molto chiara della famosissima canzoncina head, shoulders, knees ands toes dedicata ai miei alunni di seconda
venerdì 8 dicembre 2017
Santa Claus is coming to town!
Eh già: Santa Claus si avvicina, cari ragazzi!
So keep on singing!!
So keep on singing!!
sabato 2 dicembre 2017
CHRISTMAS SPECIAL reloaded
ripubblico qui una raccolta di video che ho postato due anni fa. La raccolta è pesante e ci vuole un po' di tempo per caricarla, so be patient, please!
venerdì 1 dicembre 2017
IT'S CHRISTMAS TIME AGAIN 2 !!!
In questo due video potete ripassare o imparare, se ancora non le sapete, molte parole di Natale
IT'S CHRISTMAS TIME AGAIN 1 !!!
Dedicato ai miei alunni di seconda, un video per esrcitarsi su SILENT NIGHT!
Al minuto 7:30 travate la versione karaoke, solo musica, per provare da soli.
So what are you waiting? Let's sing!!
Al minuto 7:30 travate la versione karaoke, solo musica, per provare da soli.
So what are you waiting? Let's sing!!
Etichette:
Christmas,
Christmas carols,
holidays,
songs,
videos
martedì 28 novembre 2017
let's make pizza!
dedicato ai miei alunni di terza, la canzoncina che abbiamo ascoltato in classe sulla pizza.
Let's make a pizza!!!
Let's make a pizza!!!
sabato 18 novembre 2017
What time is it?
ecco un video per imparare a dire l'ora in inglese
qui sotto trovate dei link ad alcuni esercizi online sull'orologio che ho selezionato dal sito agendaweb
- ASCOLTA E SCEGLI L'ORA CORRETTA
- GUARDA L'ORA DIGITALE E SCEGLI L'ORA CORRISPONDENTE DALL'ELENCO
- GUARDA L'OROLOGIO E SCEGLI L'ORA CORRETTA
- ASCOLTA E SCEGLI L'OROLOGIO CHE SEGNA L'ORA CORRETTA
- TRASCINA L'ORA CORRETTA VICINO AGLI OROLOGI DIGITALI, QUINDI CONTROLLA (CHECK)
- SCRIVI CHE ORE SONO VICINO ALLE INDICAZIONI IN CIFRE
- SCRIVI LA PAROLA MANCANTE SCEGLIENDOLA TRA QUELLE PROPOSTE IN ALTO
infine nel sito GAMES TO LEARN ENGLISH ho trovato questo giochetto (clicca qui) sull'ora. Il cowboy deve passare un ponte tibetano e per fare un passo deve prima cliccare l'ora corretta. Se sbaglia, la tavoletta di legno si rompe e lui finisce nel fiume...
domenica 5 novembre 2017
Remember, remember, the fifth of November!
Today is Bonfire night in Britain.
On this night, they remember the 5th November 1605 and the Gunpowder treason against the King James I.
I found a post about Guy Fawkes on the site of the Telegraph, a popular British newspaper. You can read it at this link, or read my short translation.
Quando fu arrestato per il complotto contro re Giacomo, prima diede un falso nome, ma poi, sotto tortura, fu costretto a firmare una confessione, che siglò col nome 'Guido Fawkes'.
On this night, they remember the 5th November 1605 and the Gunpowder treason against the King James I.
I found a post about Guy Fawkes on the site of the Telegraph, a popular British newspaper. You can read it at this link, or read my short translation.
9 FATTI POCO NOTI SU GUY FAWKES
1. La morte di Guy Fawkes non fu così sanguinolenta
Si narra che Guy Fawkes fu appeso per i piedi, squartato e fatto a pezzi. In realtà morì per il collo rotto. Solo dopo fu fatto a pezzi e i suoi resti furono mandati ai quattro angoli dell'impero britannico perché tutti sapessero qual era la fine riservata ai traditori.2. Guy Fawkes non era il capo dei cospiratori
Il vero capo del complotto era Robert Catesby, una carismatica figura di cattolico che osava parlare apertamente contro la Corona. Guy Fawkes aveva il pericoloso compito di dar fuoco ai barili di polvere da sparo e per un paio di giorni fu l'unico arrestato tra i cospiratori.3. Guy Fawkes si guadagnò l'indesiderata stima del re Giacomo
La fedeltà alla sua missione suscitò l'ammirazione del re, che lo paragonò agli eroi romani.4. Guy Fawkes era effettivamente protestante alla nascita
Nonostante sia diventato il più grande nemico del potere protestante, Guy Fawkes era protestante alla nascita, nonostante i nonni materni fossero cattolici praticanti. Quando il padre di Guy morì, la madre si risposò con un cattolico e Guy si convertì al Cattolicesimo da ragazzo.5. Guy Fawkes ha un'isola che porta il suo nome
Sembra strano, per uno dei cattivi più famosi della Gran Bretagna, la cui effige viene bruciata da oltre quattro secoli, ma nelle isole Galapagos ci sono due isolette disabitate a forma di mezzaluna che si chiamano Isla Guy Fawkes.6. Guy Fawkes desiderava essere chiamato con un nome italiano
All'età di 21 anni, Guy Fawkes spese la sua eredità per andare a combattere per la cattolica Spagna contro la protestante repubblica olandese nella guerra degli Ottant'anni. In questo periodo divenne noto come Guido Fawkes, un nome che riteneva più 'cattolico' e continentale.Quando fu arrestato per il complotto contro re Giacomo, prima diede un falso nome, ma poi, sotto tortura, fu costretto a firmare una confessione, che siglò col nome 'Guido Fawkes'.
7. Il Palazzo del Parlamento fu setacciato per oltre un anno nel timore di altri attentati
Dopo la scoperta del complotto, i sotterranei del palazzo furono controllati e ispezionati per oltre un anno per escludere altri attentati, e questo creò una forte tradizione di prevenzione anti terrorismo.8. Il magazzino che Guy Fawkes tentò di far esplodere non esiste più
Esso fu distrutta nell'incendio del 1834 che distrusse il medievale Palazzo del Parlamento.9. la polvere da sparo avrebbe fatto pochi danni al Palazzo
I 36 barilotti di polvere da sparo sarebbero stati sufficienti a radere al suolo il Palazzo del Parlamento, creando seri danni a tutto il circondario. Tuttavia, alcuni studiosi oggi sostengono che la polvere fosse 'avariata', rovinata da muffe, e quindi non sarebbe esplosa se accesa.![]() |
The Houses of Parliament com'era (l'edificio sulla sinistra) |
![]() |
Il complesso delle Houses of Parliament com'è stato ricostruito dopo l'incendio del 1834 |
Etichette:
bonfire night,
culture,
guy fawkes,
holidays
venerdì 22 settembre 2017
Ready, steady...go!!!
Come ogni anno, propongo agli alunni delle classi terza, quarta e quinta una canzone con testo cloze per prendere il ritmo giusto...
ecco quelle che ho scelto per quest'anno
CLASSE TERZA: ripassiamo i fondamentali coi Beatles All together now!!!
purtroppo non sono riuscita atrovare nessun video con la versione originale se non questa, tradotta in spagnolo... meglio di niente!!
Almeno ci sono le parole in inglese!!!
CLASSE QUARTA: partiamo in quarta con The passenger di Iggy Pop.
Ho trovato questo bellissimo video che è un patchwork di scene di film famosi sui sedili dell'auto
ecco quelle che ho scelto per quest'anno
CLASSE TERZA: ripassiamo i fondamentali coi Beatles All together now!!!
purtroppo non sono riuscita atrovare nessun video con la versione originale se non questa, tradotta in spagnolo... meglio di niente!!
Almeno ci sono le parole in inglese!!!
CLASSE QUARTA: partiamo in quarta con The passenger di Iggy Pop.
Ho trovato questo bellissimo video che è un patchwork di scene di film famosi sui sedili dell'auto
CLASSE QUINTA: prendiamo il ritmo giusto con uno dei riff di chitarra più belli di sempre
martedì 19 settembre 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)